Privacy Policy
1. Privacy Policy
INFORMAZIONI RESE AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR) CLIENTI
I. Fonte dei dati personali I dati personali trattati da TIDIEMME S.r.l. sono raccolti direttamente presso l’interessato o presso gli uffici di TIDIEMME S.r.l.
II. Titolare del trattamento Titolare del trattamento è TIDIEMME S.r.l., con sede legale in Via Bondo, 81 – 23010 Mello (SO) e sede amministrativa in Via Stelvio, 59 – 23017 Morbegno (SO) – e-mail studiotidiemmesrl@libero.it.
III. Finalità del trattamento dei dati I dati personali sono trattati nell'ambito della normale attività di emissione e gestione dei pagamenti e delle riscossioni (oltre alle attività connesse e strumentali) e secondo le seguenti finalità:
A. Finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con l'interessato (ad es.: acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione dei contratti, esecuzione di operazioni sulla base degli obblighi derivanti dal contratto concluso con l'interessato, ecc.);
B. Finalità connesse agli obblighi rivenienti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo;
C. Per rispondere e soddisfare ogni richiesta del cliente e per eventuali comunicazioni di carattere tecnico – organizzativo;
D. Per l’organizzazione e lo svolgimento di eventi e manifestazioni anche di natura promozionale;
E. Per l’invio di comunicazioni informative o promozionali, anche di natura commerciale, di materiale pubblicitario e/o di offerte e servizi a mezzo posta, internet, telefono, e-mail, SMS, sistemi di messaggistica istantanea, da parte di TIDIEMME S.r.l. o di entità fisiche e/o giuridiche che collaborino in attività commerciali di TIDIEMME S.r.l. e/o da Società controllanti, controllate, collegate; F. Finalità di marketing ove l’utente abbia espresso specifico e libero consenso (art.7 GDPR).
IV. Destinatari di dati personali - Comunicazione Per lo svolgimento di parte delle sue attività TIDIEMME S.r.l. si rivolge pure a soggetti esterni. A tal fine i dati personali dell'interessato possono essere comunicati alle categorie di soggetti di seguito indicate:
• Soggetti che intervengono nell'effettuazione di lavorazioni necessarie per l'esecuzione dei rapporti esistenti con l'interessato;
• Soggetti che intervengono per il controllo e l'ottimizzazione delle attività di TIDIEMME S.r.l. (ad es. società di revisione e consulenti), per il controllo del rischio finanziario e delle frodi, ovvero per il recupero dei crediti. I soggetti che svolgono le tipologie di attività di cui sopra, ai quali i dati possono essere comunicati, utilizzeranno i dati stessi in qualità di "responsabili", ai sensi dell’art. 28 GDPR. Restano naturalmente ferme le modalità volte a garantire la riservatezza dei dati personali. Un elenco di questi soggetti è disponibile presso la sede di TIDIEMME S.r.l. V. Diffusione di dati personali I dati personali non sono soggetti a diffusione.
VI. Categorie di dati trattati I dati trattati da TIDIEMME S.r.l. sono personali (ad esempio, anagrafici, fiscali, di comunicazione e di reperibilità).
VII. Trasferimento dati ad un paese terzo I dati personali saranno trattati all’interno dello Spazio Economico Europeo (“SEE”). Qualora si rendesse necessario in via eccezionale il trasferimento dei dati personali al di fuori dello SEE, tale trasferimento avverrà sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, se applicabile, o in presenza delle adeguate garanzie richieste dal GDPR.
VIII. Periodo di conservazione dei dati I dati trattati saranno conservati per il periodo minimo necessario alla realizzazione delle finalità sopra indicate. In particolare i dati aventi rilevanza fiscale saranno conservati per il tempo previsto dalla vigente normativa nazionale (ad oggi, anni 10). Al termine di tale periodo, i dati saranno resi anonimi o cancellati ove tecnicamente possibile.
IX. Liceità, natura del conferimento e conseguenze di un eventuale rifiuto Il conferimento dei dati è un obbligo contrattuale e indispensabile per perseguire le finalità del trattamento sopra indicate ai punti III A) B) e C). Il mancato conferimento dei dati dell’interessato comporterebbe infatti l’impossibilità di adempiere agli obblighi derivanti dal contratto, nonché da disposizioni legislative. Il trattamento, ai sensi dell’art. 6 del GDPR, è finalizzato all’esecuzione di un contratto cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato stesso; per adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento. Il conferimento dei dati personali è facoltativo per le finalità di cui ai punti III D) E) e F) ed il diniego del consenso non comporta alcuna conseguenza.
X. Modalità di trattamento dei dati In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali, nel rispetto della legge e degli obblighi di riservatezza, avviene mediante elaborazioni manuali, strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi (anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza). XI. Diritti dell’interessato L’interessato ha diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai propri dati personali (art. 15 GDPR), la loro rettifica (art. 16 GDPR), la loro cancellazione (art. 17 GDPR), la limitazione del loro trattamento (art. 18 GDPR), ricevere la notifica in caso di rettifica o cancellazione (art. 19 GDPR); ha altresì diritto di opporsi al loro trattamento (art. 21 GDPR) e di richiederne la portabilità (art. 20 GDPR) rivolgendosi a: TIDIEMME S.r.l., Via Stelvio, 59 – 23017 Morbegno (SO) e-mail studiotidiemmesrl@libero.it. L’interessato ha diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali. Non è previsto l’utilizzo di processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione di cui all’art. 22 GDPR.
INFORMAZIONI RESE AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 (GDPR) FORNITORI
I. Fonte dei dati personali I dati personali trattati da TIDIEMME S.r.l. sono raccolti direttamente presso l’interessato o presso gli uffici di TIDIEMME S.r.l.
II. Titolare del trattamento Titolare del trattamento è TIDIEMME S.r.l., con sede legale in Via Bondo, 81 – 23010 Mello (SO) e sede amministrativa in Via Stelvio, 59 – 23017 Morbegno (SO) – e-mail studiotidiemmesrl@libero.it.
III. Finalità del trattamento dei dati I dati personali sono trattati nell'ambito della normale attività di emissione e gestione dei pagamenti e delle riscossioni (oltre alle attività connesse e strumentali) e secondo le seguenti finalità: A. Finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con l'interessato (ad es.: acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione dei contratti, esecuzione di operazioni sulla base degli obblighi derivanti dal contratto concluso con l'interessato, ecc.); B. Finalità connesse agli obblighi rivenienti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo.
IV. Destinatari di dati personali - Comunicazione Per lo svolgimento di parte delle sue attività TIDIEMME S.r.l. si rivolge pure a soggetti esterni. A tal fine i dati personali dell'interessato possono essere comunicati alle categorie di soggetti di seguito indicate: • Soggetti che intervengono nell'effettuazione di lavorazioni necessarie per l'esecuzione dei rapporti esistenti con l'interessato; • Soggetti che intervengono per il controllo e l'ottimizzazione delle attività di TIDIEMME S.r.l. (ad es. società di revisione e consulenti), per il controllo del rischio finanziario e delle frodi, ovvero per il recupero dei crediti. I soggetti che svolgono le tipologie di attività di cui sopra, ai quali i dati possono essere comunicati, utilizzeranno i dati stessi in qualità di "responsabili", ai sensi dell’art. 28 GDPR. Restano naturalmente ferme le modalità volte a garantire la riservatezza dei dati personali. Un elenco di questi soggetti è disponibile presso la sede di TIDIEMME S.r.l.
V. Diffusione di dati personali I dati personali non sono soggetti a diffusione.
VI. Categorie di dati trattati I dati trattati da TIDIEMME S.r.l. sono personali (ad esempio, anagrafici, fiscali, di comunicazione e di reperibilità).
VII. Trasferimento dati ad un paese terzo I dati personali saranno trattati all’interno dello Spazio Economico Europeo (“SEE”). Qualora si rendesse necessario in via eccezionale il trasferimento dei dati personali al di fuori dello SEE, tale trasferimento avverrà sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea, se applicabile, o in presenza delle adeguate garanzie richieste dal GDPR.
VIII. Periodo di conservazione dei dati I dati trattati saranno conservati per il periodo minimo necessario alla realizzazione delle finalità sopra indicate. In particolare i dati aventi rilevanza fiscale saranno conservati per il tempo previsto dalla vigente normativa nazionale (ad oggi, anni 10). Al termine di tale periodo, i dati saranno resi anonimi o cancellati ove tecnicamente possibile.
IX. Liceità, natura del conferimento e conseguenze di un eventuale rifiuto Il conferimento dei dati è un obbligo contrattuale e indispensabile per perseguire le finalità del trattamento sopra indicate ai punti III A) e B). Il mancato conferimento dei dati dell’interessato comporterebbe infatti l’impossibilità di adempiere agli obblighi derivanti dal contratto, nonché da disposizioni legislative. Il trattamento, ai sensi dell’art. 6 del GDPR, è finalizzato all’esecuzione di un contratto cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato stesso; per adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento.
X. Modalità di trattamento dei dati In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali, nel rispetto della legge e degli obblighi di riservatezza, avviene mediante elaborazioni manuali, strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi (anche nel caso di utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza).
XI. Diritti dell’interessato L’interessato ha diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai propri dati personali (art. 15 GDPR), la loro rettifica (art. 16 GDPR), la loro cancellazione (art. 17 GDPR), la limitazione del loro trattamento (art. 18 GDPR), ricevere la notifica in caso di rettifica o cancellazione (art. 19 GDPR); ha altresì diritto di opporsi al loro trattamento (art. 21 GDPR) e di richiederne la portabilità (art. 20 GDPR) rivolgendosi a: TIDIEMME S.r.l., Via Stelvio, 59 – 23017 Morbegno (SO) e-mail studiotidiemmesrl@libero.it. L’interessato ha diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali. Non è previsto l’utilizzo di processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione di cui all’art. 22 GDPR.
2. Cookie Policy
Il sito utilizza cookie tecnici e, solo previo consenso, cookie analitici o di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere statistiche anonime sull’utilizzo del sito.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati nel browser dell’utente che permettono il funzionamento ottimale del sito.
Come gestire i cookie?
L’utente può gestire o disabilitare i cookie direttamente dalle impostazioni del proprio browser. La disattivazione di alcuni cookie potrebbe influire sulla corretta visualizzazione del sito.
3. Note Legali e Modifiche
Tutti i contenuti (testi, immagini, loghi, layout) presenti su questo sito sono di proprietà esclusiva di TIDIEMME SRL e sono protetti dalle leggi sul copyright.
È vietata la riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta.
Responsabilità:
TIDIEMME SRL si impegna a fornire informazioni accurate e aggiornate, ma non può garantire l’assenza di errori o l’esattezza assoluta dei contenuti. L’azienda non è responsabile per eventuali danni derivanti dall’uso del sito o dei contenuti pubblicati.
TIDIEMME SRL si riserva il diritto di modificare la presente policy in qualsiasi momento, in conformità con l’evoluzione normativa o tecnica. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina e avranno effetto immediato.
